giovedì 30 aprile 2009
in partenza
domenica 26 aprile 2009
25 Aprile 2009 - un ringraziamento
giovedì 23 aprile 2009
St. Paul's Chapel
St Paul's Chapel, che è la chiesa più antica di Manhattan e anche il più antico edificio ancora in uso, risale al 1766. Come dire il pleistocene, secondo il metro di New York.
Fu costruita da un architetto di cui non ricordo il nome, che per progettarla si ispirò alla famosa St. Martin in the Fields di Londra.
Pareti rosa e soffitti azzurri, colonne bianche, un pulpito dalle sobrie decorazioni in oro, grandi vetrate e lampadari di cristallo rendono questa chiesa molto luminosa e accogliente.
Ci veniva a perfino George Washington, e la panca su cui si raccoglieva in preghiera viene conservata ancora oggi con una grande venerazione
Ma sopra ad ogni altra ragione, St. Paul's Chapel resterà famosa per esser servita come base d'appoggio ai volontari che operarono per mesi e mesi tra le macerie delle torri gemelle.
Venivano a riposarsi qui nel cambio dei turni, e trovavano caffè caldo cibo e una branda su cui stendersi. Ne hanno lasciata una, di queste brande, è coperta da un plaid patchwork azzurro e marrone su cui chissà chi ha deposto i pupazzi di alcuni tra i tanti bimbi rimasti orfani.
Credo che nessun monumento sarebbe potuto essere più coinvolgente e più commovente di questa branda semplice e senza fronzoli.
domenica 19 aprile 2009
Fraunces Tavern Public House
giovedì 16 aprile 2009
HairSpray
Ognuno ha le sue debolezze. Magari anche più di una.
Forte di questa imprevedibile botta di saggezza farò un outing catartico: io sono una vera autentica fanatica del musical.
Non mi perdo mai un passaggio in tivù di Sette Spose Per Sette Fratelli: di solito lo danno il pomeriggio di capodanno su Rai3, un po' come per un sacco di anni hanno trasmesso alla sera del venerdì Santo con regolarità snervante L'Arpa Birmana , che però, lo dico a informazione delle giovani generazioni, non era un musical. Sette Spose, dicevo, e a seguire (o a precedere, a seconda della fantasia del programmatore) Hello Dolly. Doppio spettacolo. Una goduria.
Ma per tornare al musical: a me Gene Kelly con i piedi nella pozzanghera per la miliardesima volta mentre canta Singing In The Rain continua sempre a procurare lo stesso brividino lungo la schiena.
Solo per non fare notte non tocco il tasto del favoloso Fred, e voi potete pensarla come volete, ma io resto fermamente convinta che Stanley Donen e Vincent Minnelli, andrebbero studiati alla scuola dell'obbligo.
Era da un po' che, reperti archeologici a parte, non mi capitava di vedere un bel musical come si deve, uno di quelli tutti colorati pieni di musica bella e di ballerini bravi. Uno di quei film che ti fanno muovere mani spalle braccia e piedi anche se credi di startene impettito sulla poltrona.
L'ho trovato su Sky qualche settimana fa, l'ho visto, l'ho rivisto e ieri sera all'ennesimo passaggio su Skycinemaqualcosa stavo per cambiare canale. Poi ho pensato che in fondo non lo avevo ancora imparato tutto a memoria, e me lo sono riguardato.
Bravi tutti, ma insuperabile John Travolta nei panni della mamma cicciona
Hairspray - la scheda di Wikipedia
Hairspray - Grasso è bello è un film del 2007 diretto da Adam Shankman tratto dall'omonimo musical di Broadway in scena a New York dal 2002, nonché remake del film Grasso è bello di John Waters.
Trama
Baltimora, 1962. L'adolescente Tracy Turnblad, nonostante i chili di troppo, è un'ottima ballerina e insieme all'amica Penny sogna di poter partecipare, un giorno, al programma televisivo più seguito dai giovani: lo show del carismatico conduttore Corny Collins. Quando una delle star abbandona il programma, la produzione decide di tenere un'audizione per trovare un nuovo volto da lanciare e Tracy si presenta sbaragliando tutta la concorrenza e addirittura gettando ombra sulla reginetta dello show, Amber Von Tussle. Oltre al successo Tracy trova anche l'amore, ma tutto ciò non la soddisfa pienamente perché vorrebbe che avessero libero accesso alla televisione anche i ragazzi di colore. Insieme al suo gruppo di amici Tracy organizzerà, con successo, una dimostrazione pubblica per ottenere l'integrazione tra bianchi e neri e parteciperà al concorso "Miss Lacca Teenager".
mercoledì 15 aprile 2009
Staten Island Ferry
Iscriviti a:
Post (Atom)