

New York Basic: i luoghi in cui qualsiasi visitatore deve mettere piede almeno una volta, anche se la sua gita nella Grande Mela dura lo spazio di un pomeriggio.
La definizione non è mia ma di Elizabeth, e lei a New York ci abita da un pezzo.
E visto che, dopo aver rincorso gli aspetti meno consueti di questa incredibile città, mi sono resa conto che della New York Basic ancora non avevo parlato granchè, ecco a voi Times Square e la zona dei teatri, come li ha visti l'occhio della mia piccola insostituibile digitalina tascabile.

In realtà Times Square non è una piazza ma semplicemente l'intersezione tra la Seventh Avenue, che è lunga e diritta come le sue colleghe Quinta Sesta eccetera, e Broadway, che invece è l'unica grande arteria che taglia Manhattan in diagonale.

Deve il suo nome al celebre quotidiano, che nel 1904 aveva proprio qui la sua sede.

Questo è il posto migliore per fare incetta di souvenir: magazzini negozietti e bancarelle mettono in mostra ogni genere di gadget con la mela, purtroppo la maggior parte è ciarpame di cattivo gusto, ma è possibile trovare anche bellissime (e costosissime) riproduzioni in metallo dell'Empire State Building con incorporato King Kong in arrampicata libera.
Zona trafficatissima di giorno e di notte, è costantemente avviluppata da un rumore di sottofondo indistinto in cui si mescolano voci passi clacson motori e sirene, tanto che è praticamente impossibile scambiare parola con nessuno. O meglio: i turisti non riescono a scambiare parola e comunicano a gesti, mentre i newyorkesi conversano normalmente, e sembrano addirittura capirsi. Un'altra conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che i newyorkesi sono una razza a parte.

.....
E' solo un tratto di pochi isolati da Times Square alla 50th street e quando si dice Broadway si dice tutto; in realtà non è nulla, è solo un pollaio e per di più pidocchioso, ma alle sette di sera, quando tutti si affrettano per trovare un tavolo, c'è una specie di elettricità nell'aria, i capelli ti si drizzano come antenne e..... (Henry Miller, Tropico del Capricorno)
Il District Theatre dà il meglio quando è buio e i mille e mille neon che illuminano strade e facciate dei palazzi arrivano a stordire, e con la pioggia sembra proprio di camminare dentro ad un enorme caleidoscopio rutilante.
Nel giro di poche centinaia di metri qui vanno in scena ogni sera decine e decine di spettacoli, e parecchi sono quelli che restano in cartellone per decenni.

tra questa foto

e questa, passa la bellezza di un ventennio,
Venti lunghissimi anni durante i quali Chorus Line è andato in scena sera dopo sera
I-N-I-N-T-E-R-R-O-T-T-A-M-E-N-T-E.
2 commenti:
ciao
belle foto, mi fanno venir voglia di partir or ora.ma ho una richiesta, hai foto su un halloween newyorkese? sai insegno inglese alle elementari e ne parlo ai miei pargoli ma solo x sentito dire, visto che NY è un pò fuori mano.Grazie
mi dispiace Antonietta, non sono mai stata a New York in quel periodo. puoi cercare su Flickr, però: di sicuro ce ne saranno a bizzeffe.
a presto
Posta un commento