
E' vero, una ciliegia tira l'altra, così come un architetto tira l'altro, e allora signore e signori, dopo Alvar Aalto, ecco a voi Frank Gehry, con un'opera un po' più recente di quella di Aalto, ma sempre al MIT.
Edifici in cui, se ho capito giusto, trovano posto anche i laboratori in cui si studia l' Intelligenza Artificiale.

e, saltando di palo in frasca, mi sa che a furia di ciliege facciamo indigestione, questo altro edificio è ancora di Frank Gehry, ed è lo IAC a New York City.

A questo punto, mi tocca assolutamente andare a Bilbao a vedere il Guggenheim. Imperativo categorico
1 commento:
Volevo fare un post sullo IAC e la prima cosa che mi è venuta in mente è IL BLOG DI DEDE e infatti eccolo qui;)
Per quanto riguarda Bilbao, la città mi ha lasciata indifferente, ma il museo che fiorisce in mezzo alla città è qualcosa di imperdibile.
A presto
The City
Posta un commento